Fino a pochi anni fa il web marketing era un qualcosa di totalmente sconosciuto e che le aziende non utilizzavano in nessun caso. Oggi però, chi sceglie di adottare le strategie di web marketing dalla propria attività, non fa altro che danneggiare la propria immagine.
Il marketing è un elemento fondamentale in quanto il suo compito è quello di raccontare, dal lato organico, di cosa si occupa un’azienda cercando così di sfruttare al meglio il comportamento dei vari utenti su internet.
La situazione che ci siamo trovati a vivere negli ultimi due anni, caratterizzata da numerose chiusure delle varie attività, hanno fatto sì che la presenza on-line delle aziende diventasse molto più importante. Ed è proprio durante il periodo del lockdown che il web marketing è diventato uno degli strumenti più importanti per riuscire a raggiungere i clienti a distanza.
E così abbiamo potuto assistere ad aumento degli acquisti on-line pari al 208% vedendo la presenza di 8 aziende su 10 on-line. Ed è grazie ad aziende che vendono servizi di web marketing come Elif Studio che molte attività sono riuscite a sopravvivere anche in un periodo molto difficile. In base ad alcune ricerche effettuate però, il web marketing sembra essersi diffuso in modo diverso dal nord al Sud.
Le analisi effettuate riguardo al web marketing
In base ad alcune indagini condotte nel settore, sembra che Google premier partner abbia notato una grande differenza tra nord e sud Italia. La regione che è risultata essere più attiva on-line, e quindi con un buon piano di web marketing è il Veneto con l’83% seguito poi dalla Lombardia con il 78%. Anche le aziende di altre regioni del nord Italia come friuli-venezia giulia, emilia-romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e città come Trento e Bolzano, hanno visto un notevole miglioramento in questo campo. La classifica viene chiusa poi da una città del sud Italia, ossia la Calabria, luogo in cui la percentuale non va oltre il 36%.
Di sicuro ciò che è alla base di queste differenze è la diversa struttura, un qualcosa che influisce molto sulla cultura digitale. Infatti, sempre in base ad un’analisi effettuata, pare che nella provincia di Trento il 47% di professionisti con competenze nel mondo del web marketing a differenza della Sicilia in cui via soltanto un 29%. Percentuali però che non lasciano scoraggiare nessuno in quanto sembra che siano in costante aumento le aziende che fanno il loro ingresso nel Vasto mondo delle worldwideweb.
L’importanza dei social
Sempre in base ad alcune ricerche effettuate, pare che per il web marketing un grande ruolo è svolto dai Social network.nel primo posto troviamo Facebook, piattaforma in cui il 95% delle aziende investono. In seguito quelle più quotate sono Instagram, Tik Tok, Twitter e YouTube. Inoltre, nell’ultimo periodo abbiamo assistito anche ad un aumento del 20% e la presenza di varie aziende su Pinterest, una piattaforma che riesce a conquistare molte aziende.
Il web marketing dopo la pandemia
Sembra inoltre che, dopo il termine dell’emergenza pandemica, due italiani su tre continueranno ad effettuare i propri acquisti on-line. Infatti, sembra essere questa un’esperienza che ha cambiato le vite di molti consumatori e che continuerà ad essere scelta anche in condizioni ottimali.
Ed è per questo motivo che il compito delle web marketing risulta essere più importante che mai così che ogni attività possa essere raggiungibile da tutti coloro che stanno effettuando una precisa ricerca.