Oggi come oggi, con la situazione di emergenza in cui ci troviamo, emergenza che è diffusa globalmente, il lavoro che può essere considerato quello più redditizio è proprio quello delle imprese di pulizie.
Il mestiere svolto dalle imprese di pulizie è uno dei più duraturi. È vero che si tratta di un lavoro faticoso, ma è anche fondamentale nella società odierna. Per questo motivo aprire un’impresa di pulizie è un investimento che ha ottime possibilità di successo. Questo tipo di lavoro è sicuramente un lavoro costante, e anche ben retribuito.
Per mettersi in contatto con dei professionisti, non bisogna far altro che chiamare a telefono un’impresa di pulizie a Milano.
Requisiti per aprire un’impresa di pulizia
Come anche per altro tipo di imprese, per aprire un’impresa di pulizia si parte dalle così dette ‘scartoffie’. Bisogna regolarizzare l’iscrizione all’INPS e all’INAIL di tutti gli addetti, anche se si tratta di familiari, compreso anche il titolare. Aprire una partita IVA, e iscriversi al Registro delle imprese della Camera di Commercio o all’albo degli artigiani. Oltretutto, se la ditta dovrà svolgere anche servizi di disinfestazione, sanificazione e disinfezione ha bisogno di altri requisiti. In primis, tale attività, dovrà essere svolta sotto l’ala di un tecnico dotato di attestato di qualifica e di altri determinati requisiti. Mentre se si tratta di un’impresa di pulizia che andrà a svolgere mansioni di pulizia ordinaria, non ci sarà bisogno di nulla in più.
Il costo
L’apertura di tale impresa non richiede eccessivi investimenti. La spesa può aggirarsi tra i 20 e 30 mila euro, se si tratta di una piccola attività con pochi dipendenti al seguito. Inoltre servira un piccolo locale che sarà la sede dell’azienda, un furgoncino e tutti i macchinari del campo. Le spese inerenti alla burocrazia si aggirano tra i 300-350 euro.
Tipologie imprese di pulizie
Dobbiamo considerare anche un altro fattore, ossia il settore in cui si vuole andare ad operare. Abbiamo il settore delle civili che comprende tutte quelle attività rivolte alla manutenzione igienica degli ambienti a uso civili, come aeroporti, negozi, banche, condomini e via dicendo. E il settore delle pulizie industriali il quale fa riferimento alla manutenzione di ambienti industriali, come stabilimento, strade, piazzali e così via. Sia il settore delle pulizie civili che di quelle industriali è in grande espansione, anche perché non presenta molti rischi e comporta poche spese di partenza.
Concludendo, se siete alla ricerca di un buon investimento perché non considerare l’apertura di un’impresa di pulizia? Un lavoro sì faticoso, ma anche redditizio. E soprattutto un lavoro intramontabile.