Un oggetto molto utile che chi passa tutto il giorno fuori casa usa molto è la borraccia termica, tra cui la più pratica è la borraccia termica da litro. La domanda che le persone si fanno prima di procedere all’acquisto è se la borraccia è davvero il modo migliore per trasportare l’acqua durante una passeggiata o un viaggio. Vediamo di conoscere quanto più possibile u questo oggetto in modo da riuscire a dare una risposta a questa domanda.
Usare la borraccia per l’acqua
La borraccia è l’oggetto perfetto per chi beve spesso l’acqua dal rubinetto e la vuole portare con sé durante tutta la giornata. Quando si procede all’acquisto, è bene valutare diversi fattori, ossia: materiale con cui è fatta, diametro del collo, facilità di apertura, isolamento termico, ermeticità, possibilità di lavarla o meno in lavastoviglie, capacità e peso.
Scegliere una borraccia termica
Tra i vari modelli di borracce, è possibile anche scegliere quella termica, utile sia in estate in quanto riesce a tenere l’acqua fredda, che in inverno in quanto riesce a conservare il calore di una bevanda calda. Tutto ciò è possibile grazie ad una intercapedine vuota tra una parete e l’altra. Nel caso in cui si utilizzano bevande diverse dall’acqua, è molto importante fare una pulizia accurata e frequente dell’oggetto in questione.
Scegliere la borraccia con la chiusura giusta
Le chiusure di una borraccia termica si dividono in due tipi: chiusura a vite e chiusura apri e chiudi.
Le borracce con chiusura a vite
Le borracce con chiusure a vite sono quelle più economiche e diffuse. La chiusura è possibile grazie ad un anello in silicone che deve essere controllato periodicamente per verificarne lo stato di usura in quanto dopo un po’ di tempo la chiusura non sarà più ermetica.
Le borracce apri e chiudi
Le borracce apri e chiudi possono dividersi a loro volta in diversi tipi: a baionetta, con beccuccio pull&push, a scatto e meccanico. Sono delle borracce utilizzate maggiormente nel mondo dello sport in quanto danno la possibilità di aprirla con una sola mano. Alcuni modelli hanno anche delle cannucce interne e che le rendono perfette per i bambini.
Borracce in alluminio o in plastica?
Quindi, come abbiamo vito, le borracce possono essere in diversi materiali ossia in alluminio o in plastica. Le borracce in alluminio sono dei prodotti con un ottimo rapporto tra durata e costo ma se vengono utilizzate molto, potrebbe capitare che il sapore dell’acqua venga cambiato. Per far in modo che ciò non accada, basta pulirle in modo regolare con uno scovolino di plastica insieme ad un normale detersivo per i piatti. Le borracce in metallo sono meno soggette alla proliferazione di batteri e muffe, mentre quelle in plastica spesso può capitare che diano un sapore gradevole all’acqua. Per questo è bene scegliere un a borraccia in alluminio.
Come pulire una borraccia
La borraccia in alluminio è una soluzione migliore di quella di plastica io quanto, a lungo andare, risulta essere molto più igienica in quanto non favorisce la proliferazione di batteri. Infatti un uso prolungato può provocare all’acqua un cattivo sapore. Per questo è bene effettuare una corretta pulizia, soprattutto se la borraccia viene utilizzata per tè o succhi.
Per una corretta pulizia basta utilizzare uno scovolino e sapone per piatti oppure metterla nella lavastoviglie se le istruzioni lo permettono. Per eliminare gli odori basta versare nella borraccia dell’acqua calda insieme ad un cucchiaino di bicarbonato. In seguito bisogna chiuderla, agitarla e lasciar agire per 10 ore. In seguito puoi svuotarla, risciacquarla ed avere la borraccia come nuova.