Promuovere il Cilento, padre della Dieta Mediterranea. Terra aspra e al tempo stesso meravigliosa,
ricca di storia, cultura, tradizioni, di paesaggi mozzafiati.
Questo è l’obiettivo del progetto Terra Cilènti, che nasce allo scopo di portare il Cilento, con tutto
il suo bagaglio di tesori e di bellezze, in giro per il mondo.
Il progetto sarà presentato giovedì 30 luglio alle 19 presso la Tenuta “TANA DI VOLPE” a Matinella
di Albanella. Saranno i promotori del progetto a raccontare come è nata l’esigenza di raccontare e
di promuovere il Cilento, una terra ricca di luoghi incantevoli, siti storici di straordinario valore, e di
prodotti eccellenti, il cui valorefu subito intuito dal famoso nutrizionista americano Ancel Keys intuì
subito il grande valore: una terra straordinaria che merita di essere conosciuta nel mondo,
apprezzata e valorizzata; allo stesso modo di essere conosciute le storie dei cilentani, le tradizioni
a cui sono ancora legati, i valori di solidarietà, l’ospitalità, la convivialità e condivisione ai quali si
ispirano.
Di fondamentale importanza risulta valorizzare gli sforzi dei piccoli imprenditori, che sono i
protagonisti di TERRA CILENTI, così tenacemente vocati a tecniche tradizionali di lavorazione dei
prodotti, per mantenere inalterata la propria identità, genuinità e naturalezza. Le “Eccellenze”
enogastronomiche del Cilento avranno la possibilità di affacciarsi ad un pubblico molto più ampio,
maggiormente al di fuori della loro realtà locale, attraverso le molteplici iniziative che si
svolgeranno all’interno di questo Viaggio Narrato Esperienziale Sostenibile che intraprenderà
Terra Cilènti.
Il progetto Terra Cilènti E’…sarà illustrato da Francesca Matonti Marketing Communication
Manager del progetto, con la Mission di regalare emozioni e suggestioni, far vivere momenti
coinvolgenti, avvolgere il fruitore in atmosfere immersive e soprattutto lasciare tracce indelebili: i
Ricordi. Terra Cilènti e’, anche, Moving Event: Exbhition Clab e Botteg’Ape in Tour attività di
promozione, fiore all’occhiello che la contraddistingue. Queste iniziative saranno illustrate da
Antonio Desiderio, responsabile commerciale dell’ azienda Realizzazioni La Bottega.
Realizzazioni la Bottega è Main sponsor ufficiale del progetto che ha realizzato l’allestimento
della serata, grazie al suo valido staff di professionisti che ha curato nei dettagli tutta la
scenografia dell’evento e la messa in sicurezza degli ospiti.
Al termine della presentazione seguirà un momento conviviale, curato da Stefania Cospide
responsabile Uff. Acquisti. CONVIVIUM una tavola imbandita dove si degusteranno abbinamenti
interessanti preparati con i pregiati prodotti delle Eccellenze enogastronomiche di tutte le aziende
protagoniste, che hanno sposato la visione comune di obbiettivi del progetto TERRA CILENTI.
Momento centrale della serata è la particolare esibizione “tra Pass e Pass…e nu’pass e nat”.
L’inno del Cilento di Aniello De Vita viene interpretato dall’erede e nipote Cantautore Angelo Loia
insieme con l’artista Alessandra Sorrentino impegnata in una ricerca personale del movimento
ispirato a Pina Bausch e Marina Abramovic. Improvviseranno uno spettacolo di performing dance
art immersivo. Un momento mistico in cui avviene un contatto profondo, come il potere della
musica cilentana e la danza del corpo femminile diventano espressione per raccontare, evocare
l’essenza culturale del territorio, e omaggiare il vasto patrimonio folkloristico Cilentano: ricco di
modi di dire, motti, proverbi, credenze popolari, canti, musica e religiosità.
Modererà l’evento di presentazione la Giornalista Annavelia Salerno.
L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del Covid-19.
TERRA CILENTI E’ …un universo narrativo, un mondo raccontato che contiene la Saggezza Culinaria Cilentana!