Cinema all’aperto nelle piazze cittadine, musica dal vivo, teatro internazionale, presentazione di libri,
danza, visite guidate, sport, piccoli eventi negli spazi pubblici, nelle piazze, sui corsi, nei vicoli.
Anche quest’anno Ruvo di Puglia avrà la sua estate nonostante il lungo stop: protagonisti le associazioni
e gli operatori culturali, sportivi ed economici della città.
Il programma, dal titolo “Rinascenze 2020 – un’altra estate” è stato definito dall’Assessorato alla Cultura
del Comune in collaborazione con l’assessorato allo Sviluppo economico, il DUC, la PRO LOCO e il
Forum GiovanIdee, armonizzando le proposte arrivate in risposta alla manifestazione di interesse seguita
a una serie di incontri pubblici partecipati alla fine di giugno.
La rassegna raccoglie circa cento appuntamenti in diversi punti della città, dal centro alla periferia, dai
luoghi di attrazione turistica a Calendano, valorizzando anche le attività commerciali che hanno adottato
quest’anno spazi all’aperto con tavolini e sedute.
“Da venerdì 24 – ha detto l’assessora alla Cultura Monica Filograno – potremo partecipare alle varie
iniziative culturali con la spinta di sempre, rinnovata dal lungo periodo di pausa che abbiamo dovuto tutti
vivere, ma anche con la cura di chi ha voglia di godere della città all’aria aperta, rispettando le regole e
con la mascherina sempre al seguito. Ci saranno iniziative adatte a tutte le età e a tutti i gusti sino a fine
settembre. Stiamo lavorando intanto alla prossima edizione di Talos Festival che, per ovvie ragioni, si
terrà quest’anno in ottobre e in versione diversa dal solito, e per questo sono partiti già i laboratori
coreografici della Compagnia Menhir.
Le difficoltà del momento insomma, non hanno fermato la nostra voglia di cultura e di partecipazione;
quest’anno più che mai sono sentiti i ringraziamenti a tutte le persone che con buona volontà, coraggio
e inventiva sono state pronte a collaborare: gli operatori certamente, ma anche tutti gli uffici e il personale
del Comune di Ruvo di Puglia per il grande contributo dato e grazie al cui lavoro potremo garantire la
riuscita degli eventi nel rispetto delle regole. Non sarà un anno sabbatico questo, piccoli passi ci riportano
in movimento.”
“Il programma di questa estate ruvese 2020 – ha detto l’assessora allo sviluppo economico Luciana Di
Bisceglie – sarà bello e vivace a dispetto di tutte le previsioni. La città, con le sue attività produttive, ha
saputo rimettersi in moto dando un segnale di forza e vitalità e siamo certi che questa sarà l’occasione per
dare nuovo impulso all’economia e al commercio cittadini. Grazie all’assessora Filograno per l’impegno
e per la bella collaborazione e al DUC Vivo a Ruvo, in particolare alla infaticabile manager Federica
Lamura.”
Il programma completo è consultabile al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1B0XIMXi5InDMQlvF2CGrO4xYfTZrl8ZZ/view?fbclid=IwAR2Y
nx95hi0XiifmXZ_UAz_mrgv0gjDYE9SvbfZafWTz5LgLySpQnkGrJ5s
Aggiornamenti sulla pagina facebook www.facebook.com/evoluzioni.ruvo/