Se fino a poco tempo fa erano realmente in pochi a possederne una, da qualche anno a questa parte in molte case stanno iniziando a fare la propria comparsa. Si parla delle asciugatrici o asciugabiancheria, elettrodomestici che hanno la funzione opposta alla note lavatrici.
Queste ultime lavano indumenti e biancheria, viceversa le asciugatrici vanno ad asciugare, per l’appunto, asportando l’umidità dai tessuti. In sostanza con un elettrodomestico di questo genere è possibile asciugare anche quantità elevate di biancheria in tempi relativamente stretti (ovviamente esistono differenze in base al modello): il che risulta di fondamentale importanza soprattutto in quelle abitazioni dove lo spazio per stendere, vedasi balcone, è minimo se non del tutto mancante.
Come scegliere una asciugatrice
Oggi sul mercato esistono asciugatrici di tantissimi modelli: l’elettrodomestico si presenta simile, dal di fuori, ad una comune lavatrice ma ovviamente la funzione è totalmente differente. Su quale modello optare? Cerchiamo di capirlo partendo da quelle che sono le migliori asciugatrici presenti oggi sul mercato.
Sono molteplici le tipologie di asciugatrici cui ci si può rivolgere. Di base si parla di due grandi macro aree: le asciugatrici e le lavasciuga. Queste ultime sono un prodotto due in uno, quindi nello stesso elettrodomestico vi è la funzione di lavaggio e quella di asciugatura.
Viceversa una asciugatrice è una macchina che svolge una sola funzione, quella di asciugare, ed il cui uso deve essere quindi abbinato a quello di una tradizionale lavatrice. La scelta dipende dallo spazio che si ha a disposizione in casa oltre che da fattori economici. Al riguardo esistono modelli di asciugatrici salvaspazio, quindi di dimensioni ridotte, e di diverse fasce di prezzo.
Grandezza e capacità di carico
Il fattore delle dimensioni va ad influire in modo diretto anche sulla capacità di carico della macchina: un parametro che può passare dai 3 chili di bucato fino agli 8. Esistono anche asciugatrici di dimensioni molto ridotte che possono essere installate sotto o sopra alla comune lavatrice in modo da ottimizzare gli spazi.
Per quanto riguarda le fasce di prezzo, come si diceva ce ne è per tutti i gusti: una asciugatrice può costare poche centinaia di euro (mediamente si parte dai 250) ed arrivare ad oltre 1500. Anche la marca fa tutta la differenza del caso: ormai non si tratta più di un prodotti di nicchia ed i grandi brand si sono lanciati nella produzione.
Ultima nota: le asciugatrici sono spesso al centro di polemiche da parte degli ambientalisti in quanto ritenute tra gli elettrodomestici più energivori. La critica che si muove è che si potrebbe tranquillamente evitarne l’uso facendo asciugare i panni al sole o all’aria aperta. Ovviamente per chi ha la possibilità di farlo.