Se pensiamo agli scarafaggi ci vengono in mente solo sensazioni di disgusto e di ribrezzo dovuta alla immagine che abbiamo nella mente associata a questi fastidiosi animaletti.
Da dove vengono gli scarafaggi?, e come entrano in casa?
Se troviamo degli scarafaggi in casa è inutile fasciarsi la testa, come ci spiegano gli esperti di bastascarafaggi.it, gli scarafaggi entrano in casa perché sono attratti da condizioni sia ambientali sia perché attratti dalla possibilità di trovare del cibo in modo continuativo.
Gli scarafaggi sono attratti da qualsiasi tipo di alimenti riescano a trovare sul pavimento e anche se puliamo accuratamente possono entrare direttamente negli armadietti dove tenete farine e altri alimenti dei quali vanno ghiotti.
In questo caso torna utile anche Wikipedia, dove alla sezione scarafaggi sono stati inseriti molti consigli per capire il loro comportamento e le loro abitudini comuni, da conoscere se vogliamo capire di più sul loro comportamento.
Quindi è inutile fasciarsi la testa, anche se pulite a fondo tutta la casa potreste comunque trovare qualche scarafaggio che sgattaiola per casa, quindi dovrete trovare anche da dove entrano e dove hanno creato la loro via d’accesso preferita
Gli scarafaggi sono pericolosi per la salute?
Gli scarafaggi non sono direttamente pericolosi per l’uomo, ma sicuramente la loro presenza denota alcuni problemi di igiene sia dentro casa che fuori casa, molte volte infatti gli scarafaggi si annidano nei pozzetti del giardino, o semplicemente nella biologica
Lo scarafaggio non ha malattie nel suo insieme, ma indagando ogni tipo di alimenti e razzolando in ambienti fetidi, trasporta le malattie sulle sue braccia e le trasporta quotidianamente nelle zone che visita e se pensate che potrebbe essere atterrato sul vostro cibo l’effetto ribrezzo è molto alto.
All’uomo possono trasmettere dissenterie batteriche, salmonellosi, botulino e colera. Parecchi ceppi del virus poliomielitico, i virus Coxackie, probabilmente quello dell’epatite A. Ovviamente sono malattie serie e probabilmente la visione di uno scarafaggio in casa non significherà che avrete preso queste malattie, ma fare attenzione è fondamentale per la vostra salute.
Non stiamo parlando solamente degli alimenti che potrebbero essere inquinati, a farne le spese potrebbero anche essere le posate nel cassetto, i piatti riposti sul lavello e tutto il necessario che comunamente utilizziamo per mangiare.
Come eliminare gli scarafaggi in modo definitivo dalla casa?
Partiamo dal presupposto che come spiegato dai professionisti di Bastascarafaggi uno dei metodi definitivi per liberarsi dagli scarafaggi è effettuare una disinfestazione professionale, con prodotti che non sono comunemente reperibili al supermercato e nei negozi di giardinaggio, quindi un lavoro fatto con i controfiocchi.
Per eliminare in modo definitivo gli scarafaggi però va ricercato il luogo di ingresso e le possibili zone dove loro sostano durante il giorno, questo lavoro va affidato agli esperti che procederanno poi alla disinfestazione, poi con l’aiuto magari di un muratore si provvederà alla chiusura di buchi e insenature del muro che possono essere un ottimo passaggio per le blatte.