Un settore che rappresenta un fiore all’occhiello per l’economia italiana e che, soprattutto nei mesi estivi, tende a fare il pieno di richieste. Siamo nella stagione calda, quella durante la quale le esigenze di apparire al meglio della propria forma sono maggiormente avvertite.
Una maggiore esigenza di bellezza che ha portato l’intero comparto a raggiungere un livello di floridità mai visto prima anche grazie all’ingresso degli uomini in questo settore ed alla nascita, ormai costante, di nuovi trattamenti.
E tra le novità del mondo bellezza ci sono proprio i tanti nuovi approcci che nascono per facilitare la vita a donne ed uomini che abbiano esigenze particolari. Uno degli ultimi ritrovai da questo punto di vista è il trucco permanente. di cosa si parla?
Di un approccio moderno che è andato a stravolgere l’idea stessa di trucco, inteso come make up: si parla di pigmentazione della cute, quindi di inserire sotto la pelle specifici pigmenti di colore che hanno la particolarità di essere assolutamente naturali ed assorbibili. Con questo approccio si va a disegnare il make up direttamente sotto la pelle così che questo possa durare per diversi mesi.
Il che facilita la vita delle tante donne che sono costrette a passare ogni giorno diverse ore davanti allo specchio per sistemarsi il make up. Per non parlare poi di coloro le quali abbiano problemi di intolleranza ai cosmetici tradizionali.
Un trattamento non invasivo né doloroso ma che per essere applicato richiede la presenza di una figura professionale specifica nota come dermopigmentista. Non basta quindi un visagista ordinario, il trucco permanente è una disciplina che deve essere approfondita a parte. E non è un caso che, partendo dal boom del trattamento, negli ultimi periodi siano in costante crescita le richieste per corsi trucco permanente; viste le tante richieste di intervento si rende necessaria la presenza di operatori formati e professionali, il che rende ulteriormente appetibile tale settore come porta di accesso al mercato del lavoro.
In sostanza tra nuove tendenze e conferme (si pensi ai tanti trattamenti di bellezza per l’estate, da quelli dimagranti a quelli contro la cellulite) il mondo dell’estetica continua ad essere una certezza per l’economia italiana. Anche con riferimento alla formazione per acquisire i segreti delle tecniche nuove che con cadenza periodica escono sul mercato.