Evoluzione: Il vortice di bassa pressione scaturito dall’ingresso di correnti fredde atlantiche sul bacino occidentale del Mediterraneo manterrà la sua posizione per l’intero arco del weekend penalizzando soprattutto le regioni centro settentrionali della Penisola. Il minimo alto favorirà invece ampie schiarite al Sud con una domenica solo a tratti disturbata su alcune regioni e senza fenomenologie importanti.
Meteo domenica: Nord nuvolosità diffusa fin dal mattino con piogge e rovesci a carattere sparso meno frequenti su basso Veneto e Romagna, a tratti forti su prealpi e pedemontane venete. Neve sulle Alpi dai 2000-2100m, fino a 1800-1900m dei settori occidentali. Verso sera parziale attenuazione dei fenomeni sull’Emilia Romagna e le Alpi orientali. Centro nuvolosità irregolare associata a piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco nelle ore centrali della giornata, in serata parziale attenuazione dei fenomeni da ovest. Sud nuvolosità irregolare sui settori peninsulari, più attiva durante le ore centrali e sulle zone interne associata a piogge e locali temporali, maggiori schiarite su coste e Sicilia. Temperature in lieve generale aumento. Venti ancora moderati tra SSE e O/SO con mari molto mossi.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com