Una casa è più accogliente se sono presenti delle piante e dei fiori in ogni angolo. Anche loro, come ogni essere vivente, ha bisogno di cure e di attenzione in modo da riuscire a farle vivere il più a lungo possibile. Dal mese di marzo, ogni garden center si colora di nuovi arrivi, di piante e di fiori che desideriamo comprare per abbellire balconi, terrazze e davanzali di finestre. Tutte le informazioni necessarie per l’acquisto di fiori, possono essere consultate sul sito www.floreale.org. E così ci lasciamo prendere dal momento e acquistiamo un po’ di tutto senza pensare se sono piante da interno o esterno e se abbiano bisogno di più o meno luce. Per riuscire in questo intento, vi lasciamo 7 consigli per riuscire a migliorare il tuo pollice verde.
Evita l’acquisto compulsivo
Prima di acquistare una o più piante, è importante essere a conoscenza del tipo di cure che questa necessita e se è una pianta da interno o da esterno. Inutile lasciarsi prendere dall’impulso del momento se poi non si sa dove metterla e come prendersene cura e lasciarla morire in un angolo della casa.
Evita di spostare le piante all’esterno
Spesso si pensa che, con l’arrivo delle belle giornate, una pianta possa essere spostata sul balcone o sulla terrazza. Questo è un errore da non commettere in quanto, gli sbalzi di temperatura tra notte e giorno potrebbero nuocere allo stato di salute della pianta. Prima di procedere, meglio aspettare l’arrivo dell’estate.
Fare attenzione all’incidenza dei raggi del sole
Con l’arrivo della primavera le giornate si allungano e quindi l’incidenza dei raggi del sole saranno più verticali rispetto al periodo invernale. Proprio per questo motivo è meglio evitare di posizionare le piante sotto la finestra dove possono ricevere i raggi in modo diretto.
Attenzione alle correnti d’aria
Nel momento in cui si presenta una bella giornata, l’istinto ci dice di aprire le finestre per far circolare l’aria. In questo caso è importante tenere le piante lontane dalla corrente di aria in modo che questa non venga danneggiata da un colpo d’aria.
Utilizzare un fertilizzante
Per aiutare le piante a crescer sempre nel modo migliore, è bene aggiungere del fertilizzante all’interno del vaso in modo da aumentare i nutrienti all’interno del terreno. Per questo è importante concimare sia piante che fiori in modo da favorire la ripresa vegetativa.
Fare attenzione nel momento in cui le radice fuoriescono dal vaso
È molto importante non trascurare lo spazio necessario per lo sviluppo delle radici della pianta. Molto spesso è proprio dai fori di drenaggio che fuoriescono le radici nel momento in cui lo spazio non è più sufficiente alla pianta. Quando si verifica una situazione del genere, è necessario cambiare vaso e spostare l’intera zolla in un recipiente più grande e aggiungere del terriccio per migliorare lo stato della pianta
Tenere pulite le foglie delle piante
Un errore da non commettere è quello di non pulire le foglie della pianta. È necessario che questa venga fatta almeno una o due volte al mese. Sulle foglie si accumulano smog e polveri che favoriscono il deperimento della stessa pianta e l’attecchimento di malattie causate da parassiti come il ragnetto rosso o la cocciniglia. Se si sceglie di pulire le foglie con l’acqua del rubinetto, è necessario lasciarla decantare per 24 ore in modo da non lasciare tracce di calcare sulle foglie. Molto importante è anche il non posizionare la pianta con le foglie bagnate sotto una finestra in cui ci sono raggi diretti del sole altrimenti si rischia di brucia.
Per le piante che hanno foglie ricoperte da peluria è consigliato pulirle con un pennello evitando di usare un panno umido.