In occasione della “Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo”, il 2 aprile, il Teatro Cimarosa di Aversa (Ce), ospita un evento speciale che unisce sensibilità, arte ed inclusione sociale. “Il mio mondo a colori” non è solo un brano, ma un vero e proprio musical che celebra la diversità e l’unicità di ogni individuo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Cristina Galiero, rappresenta un viaggio emozionale attraverso le sfumature dell’inclusione, con performance corali e coreografiche coinvolgenti.
Nell’ultima scena dello spettacolo, verrà eseguito il brano inedito “Il mio mondo a colori”, composto appositamente per questo evento da Cristina Galiero, con la produzione di Unisound APS e l’arrangiamento di Daniele Piccirillo. Alle chitarre, l’accompagnamento musicale è affidato a Christian Iodice.
Il brano, interpretato da ragazzi con e senza disabilità, culmina con la performance finale del rapper Emanuele Pascale, che con la sua voce dona ulteriore intensità al messaggio di accoglienza e comprensione.
Con “Il mio mondo a colori”, Cristina Galiero offre un messaggio di speranza ed accettazione, dimostrando che l’arte può abbattere le barriere e creare ponti tra le diversità, regalando al pubblico un’esperienza intensa ed emozionante.
Cristina Galiero – Bio
Cristina Galiero è una cantante, autrice, insegnante di tecnica vocale e canto moderno con una solida formazione accademica. Laureata in Canto Jazz presso il Conservatorio San Pietro a Majella con una laurea specialistica in Didattica della Musica al Conservatorio di Benevento, è specializzata in Vocologia Artistica grazie a un percorso di alta formazione presso l’Università di Bologna. Ha inoltre sviluppato competenze attraverso corsi di formazione sulla voce e il corpo, strutturando il suo approccio al canto con il metodo “Body Singing”.
La sua carriera artistica si sviluppa tra il jazz, la musica classica napoletana e la sperimentazione musicale, partecipando a numerosi festival e rassegne nazionali e internazionali, tra cui l’Italian Festival Days a Cardiff, il Pozzuoli Jazz Festival e il Fermo Jazz Festival.
Ha collaborato con artisti di rilievo come Donatella Milani e Gianluca Renzi, affinando la sua tecnica vocale attraverso studi e workshop con importanti maestri del panorama jazz internazionale come Shawnn Monteiro e Denise King. La sua esperienza artistica si arricchisce anche nel teatro musicale, prendendo parte a spettacoli e produzioni che affrontano tematiche sociali di rilievo, come la violenza sulle donne e l’inclusione.
Nel 2020 ha pubblicato il disco “Gente distratta”, registrato e prodotto dall’etichetta “Sud in Sound”, consolidando ulteriormente la sua carriera discografica. Durante il periodo della pandemia, ha inoltre inciso il brano “Spero”, un pezzo che racconta la speranza e la resilienza nei momenti difficili, registrato insieme ad altri artisti per trasmettere un messaggio di forza e solidarietà.
Oltre all’attività concertistica, è docente di canto e tecnica vocale, nonché direttrice artistica e organizzatrice di eventi presso l’Unisound APS di Aversa, realizzando progetti educativi che coniugano arte e inclusione. La sua sensibilità e il suo impegno nel sociale la portano a ideare e dirigere spettacoli come “Il mio mondo a colori”, confermando il potere della musica come strumento di comunicazione universale e crescita collettiva.